-
Torna all' archivio
- 24 Marzo 2021 -
- Eventi
Le città protagoniste dello sviluppo sostenibile
Presentazione VI rapporto Urban@it – All’interno del Ciclo di Conferenze ARCHITETTURA. FORMA, SPAZIO, COSTRUZIONE
PROGRAMMA
Ore 15:00 – SALUTI
Gian Luca Gregori – Rettore Univpm
Stefano Aguzzi – Ass. Urbanistica e Tutela del Paesaggio Regione Marche
Valeria Mancinelli – sindaco di Ancona
Gianluigi Mondaini – Presidente del CdL in Ingegneria Edile-Architettura Univpm
Pietro Marcolini – Presidente ISTAO
Mariella Annese – Direttore esecutivo Urban@it
Ore 16:00 – LE CITTÀ PROTAGONISTE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Introduce Francesco Rotondo – Univpm
Interventi
Valentina Orioli – vicepresidente vicaria di Urban@it
Edoardo Croci – Università Bocconi
Mariavaleria Mininni – Università della Basilicata
Ore 17:00 – RESILIENZA URBANA, CAMBIAMENTI CLIMATICI E AGENDA 2030 ALLA PROVA DEI TERRITORI APPENNINICI
Modera Claudio Centanni – Presidente INU Marche
Interventi
Roberto Mascarucci – Presidente INU Abruzzo e Molise
Massimo Sargolini – Università di Camerino
Nardo Goffi – Dirigente Tutela, Gestione e Assetto del Territorio della Regione Marche
Ore 18:00 – INTERVENTI PROGRAMMATI
Maddalena Ferretti – Univpm
Giovanni Marinelli – Univpm
Alessio Piancone – INU Marche
Tommaso Moreschi – OAPPC provincia di Ancona
*all’inizio e al termine dell’evento verranno caricati nella chat della diretta Facebook i link per la registrazione presenze di studenti e professionisti
ARCHITETTURA. FORMA, SPAZIO, COSTRUZIONE
A cura di DICEA Univpm – Area Progetto – Hub 4 Heritage and Habitat
Prof. Gianluigi Mondaini, prof. Maddalena Ferretti, prof. Paolo Bonvini, prof. Francesco Rotondo, ing. Marco Rosciani, ing. Francesco Sforza, arch. Caterina Rigo, ing. Maria Giada Di Baldassarre, ing. Francesco Chiacchiera, arch. Cristiano Luchetti, ing. Benedetta Di Leo
In collaborazione con l’Ordine Architetti (OAPPCAN), l’ordine Ingegneri (OIA) e il collegio provinciale dei Geometri Ancona, che riconoscono agli iscritti partecipanti rispettivamente 3 cf, 2 cf e 1 cf.
ULTIME NEWS
14 Aprile 2023
Neuroscienze, cura dell’uomo e salvaguardia dell’ambiente
A SEED il bio.Pod che alimenta le emozioni e riduce lo stress
Leggi tutto3 Marzo 2023
Marzocca Re-Lab
Si conclude il lungo progetto di rigenerazione a base culturale vincitore della III edizione del Creative Living Lab, promosso dal Ministero della Cultura.
Leggi tutto12 Dicembre 2022
Seed. Design actions for the future – Anteprima 2023
Perugia – Sala dei Notari – Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre, Venerdì 16 Dicembre, ore 15:30.
Leggi tutto